Preparare i churros spagnoli in casa è un’ottima idea per un brunch speciale o per una colazione golosa. Ricchi di sapore e croccanti, questi dolcetti fritti sono perfetti da servire con una tazza di cioccolata calda e possono facilmente diventare il pezzo forte di una mattinata in famiglia o di una merenda tra amici. Questa ricetta ti guiderà passo dopo passo nella creazione di churros fragranti e irresistibili.
Per iniziare, è fondamentale avere a disposizione alcuni ingredienti chiave: farina, acqua, zucchero, burro e un pizzico di sale. Questi elementi si combinano per formare un impasto semplice ma delizioso, che darà vita a churros dorati e dalla consistenza perfetta. La preparazione dell’impasto è la parte più importante della ricetta, poiché una miscela ben bilanciata garantirà churros soffici all’interno e croccanti all’esterno.
Ingredienti e preparazione dell’impasto
Gli ingredienti sono abbastanza comuni e facilmente reperibili in qualsiasi dispensa. Per realizzare l’impasto base, avrai bisogno di 250 ml di acqua, 150 g di farina 00, 50 g di burro, 40 g di zucchero e una presa di sale. Inizia portando l’acqua a ebollizione con il burro, lo zucchero e il sale in un pentolino. Una volta che il burro si sarà completamente sciolto e il composto avrà raggiunto il punto di ebollizione, togli il pentolino dal fuoco e aggiungi la farina in un colpo solo.
Mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti del pentolino. Lascia raffreddare per qualche minuto e successivamente incorpora un uovo alla volta, assicurandoti che sia ben amalgamato prima di aggiungere il successivo. L’impasto finale dovrà risultare liscio e omogeneo, pronto per essere trasferito in una sac à poche con una bocchetta stellata.
La frittura dei churros
La frittura è un passaggio cruciale per la riuscita dei churros e richiede attenzione per evitare che si brucino. Scalda abbondante olio di semi in una padella larga, portandolo a una temperatura di circa 180°C. Quando l’olio è pronto, estrai l’impasto dalla sac à poche e forma dei bastoncini di circa 10-12 cm, tagliandoli con un paio di forbici o una lama affilata. È utile immergere la punta delle forbici nell’olio caldo per impedire che l’impasto vi si attacchi.
Friggi i churros in piccoli gruppi, assicurandoti di non sovrapporli, per circa 2-3 minuti su ogni lato fino a quando non saranno dorati e croccanti. Man mano che sono pronti, trasferiscili su un piatto foderato con della carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Mentre i churros sono ancora caldi, ricoprili con zucchero semolato o una miscela di zucchero e cannella per un tocco aromatizzato. Questa semplice operazione darà ai churros un sapore dolce e una croccantezza che renderà ogni assaggio assolutamente delizioso.
Servire i churros con cioccolata calda
Nessun churro è completo senza una densa e cremosa cioccolata calda. Prepararla è veloce e facile: scalda 250 ml di latte in un pentolino e aggiungi 100 g di cioccolato fondente, mescolando finché non si scioglie completamente. Per addensare, puoi aggiungere un cucchiaio di amido di mais sciolto in un po’ d’acqua. Porta la mistura a ebollizione e mescola finché non raggiunge la consistenza desiderata. Questa cioccolata calda sarà il complemento perfetto per intingere i tuoi churros.
Quando servi i churros, puoi predisporre una piccola ciotola con la cioccolata calda a fianco e incoraggiare i tuoi ospiti a immergerli. Questa combinazione è particolarmente apprezzata, poiché il croccante dei churros si sposa perfettamente con la cremosità del cioccolato. Non dimenticare di offrire una spolverata di zucchero a velo sul piatto per un tocco estetico in più!
Inoltre, non è necessario limitarsi a una sola opzione di cioccolato. Puoi sperimentare varianti diverse, come un cioccolato al latte o bianco, oppure aggiungere aromi come cannella o vaniglia per personalizzare ulteriormente il tuo abbinamento.
Preparare i churros in casa è un’esperienza entusiasmante e gratificante. Non solo potrai gustare una colazione deliziosa e autentica, ma avrai anche il vantaggio di conoscere ogni singolo ingrediente utilizzato. La prossima volta che desideri coccolarti o sorprendere i tuoi ospiti, considera di realizzare questi dolcetti spagnoli. Non vedranno l’ora di assaporare il tuo fantastico risultato e, con ogni probabilità, torneranno a chiederti il bis!